Ecobonus 110%: cosa prevede e quali interventi è possibile fare
Molti di voi si saranno chiesti come funziona l’Ecobonus 110% e quali sono i requisiti per richiederlo. Ecco perché oggi, noi di Megical vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere.
L’Ecobonus 110% è stato introdotto dal decreto Rilancio (Dl 34/2020, convertito dalla legge 77) e consiste in un’agevolazione che promuove gli investimenti negli interventi di riqualificazione degli edifici in ottica green.
Quali sono gli interventi per cui è possibile richiedere il bonus?
– Sostituzione degli impianti di climatizzazione con impianti a pompa di calore o a condensazione, ad alta efficienza energetica, per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria, anche abbinati all’installazione di impianti solari fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo. Negli edifici unifamiliari, con impianti a pompa di calore inclusi impianti ibridi o geotermici.
– Realizzazione del cappotto termico, ovvero dell’isolamento termico dell’edificio, tramite l’utilizzo di materiali isolanti a patto che coinvolga almeno il 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio.
Se si esegue almeno uno di questi lavori, definiti “trainanti”, si ha diritto ad avere la detrazione del 110% anche per le opere agevolate con l’ecobonus ordinario (i cosiddetti lavori “trainati”) tra i quali rientrano:
– sostituzione di serramenti e infissi
– installazioni di schermature solari
– altri interventi di efficientamento energetico su parti comuni e singole unità immobiliari
– installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici
– installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo
Quindi se avete intenzione di sostituire i vecchi infissi con infissi di ultima generazione a risparmio energetico, per poter usufruire dell’incentivo al 110% dovrete “legare” questo intervento a uno dei due interventi principali (trainanti).
Chi può usufruire del bonus e quali sono i requisiti
Per beneficiare dell’agevolazione al 110% bisogna migliorare di due classi energetiche l’efficienza dell’intero edificio su cui si interviene. È altresì necessario dimostrare questa condizione mediante attestato APE rilasciato da un tecnico abilitato.
Come usufruire dell’ecobonus
Per usufruire dell’ecobonus è possibile scegliere tra lo sconto immediato in fattura, che viene anticipato dal fornitore che ha effettuato l’intervento, o la cessione del credito ovvero la trasformazione dell’importo dovuto in credito d’imposta.
La detrazione si recupera in 5 anni e si applica alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Tutti i prodotti presenti negli showroom Megical (infissi, controtelai termici, finestre da tetto ecc.) soddisfano i requisiti richiesti e permettono quindi di usufruire degli sgravi fiscali previsti dalla normativa.
Installare nella propria abitazione i prodotti ad alta efficienza energetica che potete trovare nei nostri punti vendita significa non solo migliorare la vivibilità della propria, casa ma anche assicurarsi un notevole risparmio economico e dare un importante contributo per limitare gli sprechi energetici.
Noi di Megical – Bellessere in casa siamo a disposizione per fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno e per aiutarvi a capire cosa fare per accedere alle detrazioni disponibili.
No Comments